La scelta del trattamento termico adeguato è un elemento chiave nella produzione di parti e componenti resistenti e durevoli. Il diagramma ferro-carbonio è uno strumento indispensabile per comprendere le proprietà dei materiali e per selezionare …
Gestione delle minacce informatiche: l’importanza della formazione dei dipendenti
Negli ultimi anni, la gestione delle minacce informatiche è diventata una priorità per molte aziende. I cyber-attacchi sono sempre più frequenti e sofisticati, e la sicurezza informatica rappresenta un elemento critico per la sopravvivenza delle …
Blockchain: il futuro della gestione dei progetti ingegneristici
La blockchain rappresenta una tecnologia innovativa che ha il potenziale per rivoluzionare molti settori, tra cui anche quello dell’ingegneria. Grazie alla sua capacità di creare un registro condiviso, sicuro e immutabile, la blockchain si presta …
Criteri di resistenza nella progettazione meccanica: i fattori da considerare nella valutazione del carico massimo
La resistenza dei materiali è la capacità di un materiale di resistere a forze esterne senza deformarsi in modo permanente o rompersi. La progettazione meccanica tiene conto di molteplici fattori, tra cui la forma e …
L’impianto a biomassa del Comune di Stazzema: un esempio di sostenibilità ambientale
Il Comune di Stazzema, situato nella provincia di Lucca, è noto per aver installato un impianto a biomassa che fornisce energia pulita e sostenibile alla comunità locale. In questo articolo, vedremo come funziona l’impianto a …
I vantaggi dell’analisi strutturale con FEM rispetto ai metodi tradizionali
L’analisi strutturale con FEM, o analisi degli elementi finiti, è diventata una metodologia fondamentale nell’ingegneria moderna, in particolare nella progettazione di prodotti e componenti meccanici. Questo approccio è stato sviluppato per superare i limiti dei …
Produzione 4.0: l’intelligenza artificiale cambia le regole del gioco
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha avuto un impatto significativo sulla produzione in diversi settori industriali. Grazie alle tecnologie di AI, le imprese possono migliorare l’efficienza dei loro processi produttivi, ridurre gli sprechi, ottimizzare le …
Implementazione di soluzioni di automazione nella produzione industriale: vantaggi e sfide
Le soluzioni di automazione per la produzione industriale stanno diventando sempre più importanti per le aziende che cercano di migliorare la loro efficienza e produttività. L’automazione può aiutare a ridurre i costi di produzione, aumentare …
Buona Pasqua da Alternalab!
In occasione della Pasqua, vorremmo inviare i nostri migliori auguri a tutti i nostri dipendenti, collaboratori, clienti e fornitori. Che questa festa porti gioia, pace e serenità nei vostri cuori e nelle vostre case. Possiate …
Tendenze e innovazioni nei materiali per l’isolamento termico in ingegneria meccanica
L’isolamento termico è un fattore critico per la progettazione di macchine e impianti meccanici efficienti ed economici. Negli ultimi anni, il settore dei materiali per l’isolamento termico in ingegneria meccanica ha assistito a numerose innovazioni …
La crisi delle materie prime nell’industria: cause ed effetti
La crisi delle materie prime nell’industria è un problema che sta attualmente interessando molte aziende a livello globale. La scarsità e l’aumento dei prezzi delle materie prime utilizzate per la produzione di beni e servizi …
I filamenti per la stampa 3D più innovativi: scopri le ultime novità
La stampa 3D è una tecnologia in continua evoluzione, e i filamenti utilizzati per la stampa sono uno dei fattori chiave per ottenere risultati di qualità. In questo articolo, ti parleremo dei filamenti per la …
Il potere della modellazione solida con SolidWorks
La modellazione solida è un aspetto fondamentale dell’ingegneria e del design, che richiede strumenti software affidabili e precisi. Tra le opzioni disponibili sul mercato, SolidWorks si presenta come una soluzione affermata e popolare, utilizzata da …
Impatto ambientale dell’energia nucleare: analisi dei rischi e delle opportunità
La questione dell’energia nucleare è sempre stata fonte di grande dibattito tra scienziati, politici e ambientalisti. Da un lato, l’energia nucleare rappresenta una fonte energetica efficiente e relativamente pulita rispetto ad altre fonti fossili. Dall’altro, …
Ingegneria ecologica: soluzioni innovative per un futuro sostenibile
L’ingegneria ecologica rappresenta una risposta concreta e innovativa per affrontare le sfide ambientali che il nostro pianeta sta attualmente affrontando. Grazie alla sua approccio interdisciplinare, che combina principi di ingegneria, biologia e scienze ambientali, l’ingegneria …
Come utilizzare la stampa 3D per la prototipazione nel settore manifatturiero
Dalle piccole imprese alle grandi industrie: come la stampa 3D per prototipazione sta rivoluzionando il mondo della produzione. Eseguire la prototipazione con la stampa 3D è diventato un’opzione sempre più popolare per le aziende …
Processi di ingegneria efficienti: come migliorare la produttività e ridurre i costi
Incipit: La competitività nel settore dell’ingegneria è sempre più spietata, e le aziende devono trovare soluzioni innovative per rimanere al passo con i cambiamenti del mercato. Una delle principali sfide per gli ingegneri è quella …
Innovazioni in ingegneria meccanica per migliorare l’efficienza energetica delle macchine
Le nuove tecnologie che stanno rivoluzionando il settore della meccanica per migliorare l’efficienza energetica delle macchine. Introduzione all’efficienza energetica L’efficienza energetica è diventata un tema sempre più rilevante nella progettazione e nell’uso di macchine e …
Alternalab ottiene il riconoscimento per il welfare aziendale 2020
È con estremo orgoglio che comunichiamo che Alternalab s.r.l., ha ricevuto l’Happily Welfare Badge, attestato che riconosce l’impegno e l’attenzione costante nei confronti dei propri dipendenti, da parte di Happily, società provider per il welfare …
Breve intervista all’Ing. Giacomo Volpi, deus ex machina di Alternalab
Abbiamo realizzato una breve intervista con l’Ing. Giacomo Volpi, Direttore Esecutivo di Alternalab s.r.l.: una piccola serie di domande “botta e risposta”, senza filtri, poste al vero motore pensante dell’azienda. In che direzione si muove …
Sostenibilità per Alternalab
Ogni cosa presente nella nostra stanza d’ufficio e intorno a noi, ci ricorda che l’impronta umana sull’ambiente esiste e che questa si fa sentire sempre di più. L’inquinamento ambientale è purtroppo un tema che riguarda …
L’inizio della ripresa
Intervista a Giulia Biggera, responsabile amministrativa di Alternalab. Settembre 2020. Questo anno ce lo ricorderemo tutti, anche le generazioni a venire. L’anno del COVID-19. L’anno della pandemia, della quarantena, degli arcobaleni, dell’andrà tutto bene. Insomma, …
Misure precauzionali contro la diffusione dell’infezione Corona Virus COVID-19
Pubblichiamo l’informativa del Ministero della Salute dell’8 marzo ad uso dei nostri dipendenti, dei nostri clienti, dei nostri fornitori e di coloro che visitano il nostro sito. Speriamo, con questo nostro piccolo gesto, di dare …
Il nostro sito è online
Finalmente, il nuovo sito di Alternalab è online! Con una veste grafica totalmente rinnovata, è finalmente online il nuovo sito della nostra azienda.
Decennale di Alternalab
IL 13 DICEMBRE SI È TENUTA, PRESSO LA FANTASTICA LOCATION DI PALAZZO BUDINI-GATTAI, A FIRENZE, LA FESTA PER IL DECENNALE DI ALTERNALAB Vorremmo ringraziare tutti i nostri clienti, che hanno reso possibile tutto questo e …