L’ingegneria adesiva si è evoluta in un campo fondamentale per la realizzazione di componenti meccanici leggeri, resistenti e con una forte capacità di adattamento. L’uso della colla in ingegneria meccanica non è più limitato a …
Alternalab Engineering: partner strategico nel piano industriale 2024-2029 di Fincantieri
Siamo lieti di annunciare che Alternalab Engineering ha partecipato, in qualità di partner strategico, all’incontro di presentazione del piano industriale 2024-2029 di Fincantieri, leader globale nella progettazione e costruzione di navi. L’evento, tenutosi presso la …
Tecnologie IoT: soluzioni ingegneristiche per un futuro connesso
L’Internet delle Cose (IoT) rappresenta una delle innovazioni più rilevanti nel panorama tecnologico e ingegneristico degli ultimi anni. Si tratta di un ecosistema di dispositivi fisici interconnessi tra loro tramite internet, che scambiano dati e …
L’ingegneria nel calcio: il V.A.R. e la sua tecnologia
Il Video Assistant Referee (V.A.R.) rappresenta una delle innovazioni tecnologiche più significative nel mondo del calcio moderno. Introdotto per migliorare la precisione delle decisioni arbitrali, il V.A.R. utilizza una combinazione di telecamere avanzate, software di …
Innovazione e sostenibilità: un’estate all’insegna della scoperta e del benessere
Con l’arrivo dell’estate, il team di Alternalab è felice di condividere con voi un messaggio di scoperta e benessere. Questa stagione non è solo il momento perfetto per rilassarsi, ma anche per esplorare nuove prospettive …
Campeggi Hi-Tech: soluzioni ingegneristiche per il campeggio del futuro
Il campeggio ha sempre rappresentato una fuga dalla vita quotidiana, offrendo un’opportunità per riconnettersi con la natura. Tuttavia, l’era digitale ha portato innovazioni che stanno trasformando l’esperienza del campeggio in modo significativo. I campeggi hi-tech …
Innovazioni bioniche: l’ingegneria che imita la natura per migliorare la vita
L’Ingegneria Bionica rappresenta un campo interdisciplinare che combina principi e concetti dell’ingegneria con quelli delle scienze biologiche per progettare e sviluppare soluzioni innovative ispirate alla natura. Questo approccio si basa sull’idea che la natura fornisca …
Dal laboratorio alla tavola: l’ingegneria alimentare e il futuro dell’alimentazione
La storia della scienza alimentare è una narrazione che abbraccia millenni di evoluzione umana, riflettendo la nostra costante ricerca di modi per nutrirci e prosperare. Sin dai tempi antichi, l’uomo ha sperimentato con una vasta …
Intelligenza artificiale per cani: Alternalab lancia il Traduttore di Latrati Universale!
Nel mondo dell’ingegneria senza limiti di Alternalab, l’innovazione ha raggiunto nuove vette: presentiamo con entusiasmo il Traduttore di Latrati Universale, il dispositivo che finalmente mette fine al mistero dei vocalizzi canini! Hai mai desiderato capire …
Scopri le frontiere dell’intelligenza artificiale: un viaggio nell’innovazione
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il nostro mondo, introducendo nuovi orizzonti di possibilità in molteplici settori. In questo articolo, esploreremo le fondamenta dell’IA, offrendo una panoramica dei servizi innovativi forniti da diverse intelligenze artificiali, tra …
Innovare per conservare: soluzioni ingegneristiche contro la deforestazione
La deforestazione, una delle più gravi minacce alla salute del nostro pianeta, spinge l’ingegneria ambientale a diventare un pilastro fondamentale nella ricerca e nell’implementazione di soluzioni innovative. Queste soluzioni non solo mirano a preservare le …
Ingegneria incredibile: i progetti più stravaganti che sono diventati realtà
L’ingegneria è un campo ricco di innovazione, creatività e incredibile ingegno umano. Nel corso della storia, abbiamo assistito a incredibili progetti ingegneristici che hanno superato le barriere del pensiero convenzionale, realizzando soluzioni che sembravano inimmaginabili. …
Come funzionano i motori delle automobili elettriche
L’era delle automobili elettriche è ormai una realtà consolidata. Ma per comprenderne appieno il funzionamento, è essenziale iniziare con una base solida. In questo primo capitolo, esploreremo i concetti fondamentali delle automobili elettriche, introducendo l’idea …
Imprenditori e magnati dell’industria: figure chiave nella rivoluzione industriale
Gli imprenditori hanno giocato un ruolo fondamentale nella rivoluzione industriale. Queste figure intraprendenti e visionarie hanno avuto l’audacia di investire in nuove tecnologie e di sviluppare nuovi modelli di business. Persone come Andrew Carnegie, John …