Alternalab all’inaugurazione della nuova sede di ITS Prime a Pistoia

Il 29 gennaio 2025 si è tenuta l’inaugurazione della nuova sede di ITS Prime a Pistoia, un evento significativo per il territorio e per il mondo della formazione tecnica. Con i suoi 800 mq di spazi innovativi, la struttura ospita laboratori all’avanguardia dedicati alle lavorazioni meccaniche, alla prototipazione e ai sistemi avanzati per il settore […]
Il potenziale della colla nell’ingegneria meccanica: analisi e case study applicativi

L’ingegneria adesiva si è evoluta in un campo fondamentale per la realizzazione di componenti meccanici leggeri, resistenti e con una forte capacità di adattamento. L’uso della colla in ingegneria meccanica non è più limitato a semplici applicazioni, ma è diventato una parte integrante dei processi di progettazione e produzione in settori ad alta precisione come […]
Le tipologie di saldature: un approccio ingegneristico alle sfide e soluzioni

La saldatura è una delle tecniche fondamentali nell’ingegneria per l’unione di materiali metallici, plastici o ceramici. In ingegneria, la comprensione delle diverse tipologie di saldature e dei loro principi applicativi è essenziale per progettare e realizzare componenti resistenti, sicuri e duraturi. Ogni processo di saldatura ha le sue caratteristiche specifiche, che ne determinano l’utilizzo in […]
Ottimizzare il workflow di progettazione con Solid Edge

Solid Edge è un software di progettazione CAD 3D, sviluppato da Siemens, che offre potenti strumenti per migliorare l’efficienza e la produttività nel processo di progettazione. La gestione del workflow è essenziale per sfruttare al massimo le capacità di Solid Edge, consentendo ai progettisti di lavorare in modo più rapido e preciso. Comprendere come Solid Edge può ottimizzare il workflow aiuta le aziende a ridurre i tempi di sviluppo e a migliorare la qualità dei prodotti.