Come la blockchain rivoluziona la gestione della supply chain nell’ingegneria

Nel complesso mondo dell’ingegneria, la supply chain dei materiali è spesso un labirinto opaco, dove la tracciabilità e la sicurezza sono difficili da garantire. La blockchain, con la sua promessa di trasparenza, immutabilità e sicurezza, si sta rivelando una tecnologia rivoluzionaria capace di trasformare radicalmente il modo in cui le aziende di ingegneria gestiscono la loro catena di […]
L’ingegneria per la salvaguardia del patrimonio culturale

Il patrimonio culturale è la nostra eredità più preziosa, un tesoro che racchiude la storia, l’arte e l’identità delle nostre civiltà. La sua salvaguardia è un compito che va oltre la semplice conservazione, richiedendo un approccio integrato che combina la passione per il passato con l’innovazione del futuro. L’ingegneria moderna, con le sue competenze e tecnologie all’avanguardia, si […]
Alternalab Engineering entra a far parte del consorzio ferroviario DITECFER

Ieri, Alternalab Engineering ha ufficialmente aderito a DITECFER, il Distretto per le Tecnologie Ferroviarie, l’Alta Velocità e la Sicurezza delle Reti, segnando un importante passo avanti per l’azienda nel settore dell’innovazione ferroviaria. Cos’è DITECFER e cosa fa? DITECFER è un consorzio che riunisce aziende, centri di ricerca e istituzioni attive nel comparto ferroviario, con l’obiettivo […]