Digital Detox: distaccarsi dalla tecnologia

digital detox 2

La disconnessione temporanea dagli strumenti digitali non è solo una moda o una necessità psicologica: è un’opportunità concreta di ripensare il nostro rapporto con la tecnologia, anche e soprattutto dal punto di vista ingegneristico. In questo articolo esploriamo il concetto di “Digital Detox” in chiave tecnica: come progettiamo ambienti, dispositivi e processi che tutelino la […]

La sfida della comunicazione nello spazio profondo

comunicazioni nello spazio profondo

Immagina di inviare un messaggio che impiega ore per raggiungere il destinatario e altrettante per ricevere una risposta. Questa è la realtà della comunicazione nello spazio profondo, una delle sfide più affascinanti e complesse dell’ingegneria spaziale. A differenza delle comunicazioni terrestri, lo spazio profondo presenta ostacoli unici che richiedono soluzioni innovative. Esploriamo insieme le principali […]

Le 10 innovazioni ingegneristiche che cambieranno il mondo nel 2025

innovazioni ingegneristiche nel 2025

Benvenuti nel 2025, un anno che promette di essere un punto di svolta per l’ingegneria e la tecnologia. In questo articolo, esploreremo le dieci innovazioni ingegneristiche più rivoluzionarie che stanno già trasformando il nostro mondo e che continueranno a farlo nel futuro immediato. Preparatevi a scoprire come queste tecnologie stanno ridefinendo i confini del possibile […]

Alternalab Engineering entra a far parte del consorzio ferroviario DITECFER

consorzio ferroviario DITECFER

Ieri, Alternalab Engineering ha ufficialmente aderito a DITECFER, il Distretto per le Tecnologie Ferroviarie, l’Alta Velocità e la Sicurezza delle Reti, segnando un importante passo avanti per l’azienda nel settore dell’innovazione ferroviaria. Cos’è DITECFER e cosa fa? DITECFER è un consorzio che riunisce aziende, centri di ricerca e istituzioni attive nel comparto ferroviario, con l’obiettivo […]