
Come la blockchain rivoluziona la gestione della supply chain nell’ingegneria
Nel complesso mondo dell’ingegneria, la supply chain dei materiali è spesso un labirinto opaco, dove la tracciabilità e la sicurezza sono difficili
Nel complesso mondo dell’ingegneria, la supply chain dei materiali è spesso un labirinto opaco, dove la tracciabilità e la sicurezza sono difficili
Il patrimonio culturale è la nostra eredità più preziosa, un tesoro che racchiude la storia, l’arte e l’identità delle nostre
Siamo entusiasti di annunciare che lunedì 31 marzo saremo presenti al Career Day dell’Università degli Studi di Firenze, pronti a
Nell’era della digitalizzazione, il settore dell’ingegneria è diventato un campo di battaglia invisibile, dove le minacce informatiche si nascondono dietro
Il settore delle costruzioni, colonna portante della nostra economia, sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Non si tratta semplicemente di
Hai un’idea rivoluzionaria? Un progetto che potrebbe cambiare il mondo? Perfetto. Ora, come lo trasformi in realtà? Il segreto non
Immagina di inviare un messaggio che impiega ore per raggiungere il destinatario e altrettante per ricevere una risposta. Questa è
Immagina un mondo in cui i robot non sono solo macchine rigide e statiche, ma strutture dinamiche e adattive capaci
Benvenuti nel 2025, un anno che promette di essere un punto di svolta per l’ingegneria e la tecnologia. In questo
Ieri, Alternalab Engineering ha ufficialmente aderito a DITECFER, il Distretto per le Tecnologie Ferroviarie, l’Alta Velocità e la Sicurezza delle
Da sempre all’avanguardia nelle soluzioni ingegneristiche, Alternalab è orgogliosa di annunciare la creazione di una nuova business unit dedicata alle
Il 29 gennaio 2025 si è tenuta l’inaugurazione della nuova sede di ITS Prime a Pistoia, un evento significativo per