Alternalab all’inaugurazione della nuova sede di ITS Prime a Pistoia

ITS Prime

Il 29 gennaio 2025 si è tenuta l’inaugurazione della nuova sede di ITS Prime a Pistoia, un evento significativo per il territorio e per il mondo della formazione tecnica. Con i suoi 800 mq di spazi innovativi, la struttura ospita laboratori all’avanguardia dedicati alle lavorazioni meccaniche, alla prototipazione e ai sistemi avanzati per il settore […]

Il potenziale della colla nell’ingegneria meccanica: analisi e case study applicativi

il potenziale della colla

L’ingegneria adesiva si è evoluta in un campo fondamentale per la realizzazione di componenti meccanici leggeri, resistenti e con una forte capacità di adattamento. L’uso della colla in ingegneria meccanica non è più limitato a semplici applicazioni, ma è diventato una parte integrante dei processi di progettazione e produzione in settori ad alta precisione come […]

La scienza dietro il gioco: un’analisi ingegneristica dei giochi da tavolo

giochi da tavolo

I giochi da tavolo, apprezzati per il loro valore ricreativo e sociale, racchiudono in realtà meccanismi complessi e strutture che rispecchiano principi ingegneristici. Dagli antichi giochi di strategia come gli scacchi alle recenti simulazioni tattiche, ciascun gioco riflette aspetti di progettazione e logica che trovano applicazione in vari campi ingegneristici. Come affermava “Albert Einstein”: “Giocare […]

Privacy e cookie: l’approccio tecnico alla sicurezza dei dati su piattaforme web

privacy e cookies

Il consenso dei cookie è un tema fondamentale per la privacy digitale e la sicurezza dei dati. Esso riguarda il permesso che un utente dà a un sito web di memorizzare piccole porzioni di informazioni sul suo dispositivo, attraverso i cosiddetti “cookie”. Questi file, che contengono dati relativi alle preferenze dell’utente o alla sua interazione […]

Buone feste da Alternalab: innovazione e tradizione, insieme per il futuro

Auguri di Buon Natale 2024

In questo periodo speciale dell’anno, in cui la luce delle festività illumina le nostre vite, desideriamo prenderci un momento per ringraziare tutti coloro che hanno fatto parte del nostro viaggio. Clienti, collaboratori e partner: siete il cuore pulsante di Alternalab, e il vostro sostegno è il motore della nostra innovazione. Il 2024 è stato un […]

Tecnologie IoT: soluzioni ingegneristiche per un futuro connesso 

IoT - Internet of Things

L’Internet delle Cose (IoT) rappresenta una delle innovazioni più rilevanti nel panorama tecnologico e ingegneristico degli ultimi anni. Si tratta di un ecosistema di dispositivi fisici interconnessi tra loro tramite internet, che scambiano dati e informazioni in tempo reale. Questa rete globale di dispositivi intelligenti sta rivoluzionando vari settori, dall’automazione industriale all’elettronica di consumo, passando […]

PTC Creo: un software fondamentale per la progettazione e la simulazione ingegneristica

PTC Creo

PTC Creo è uno dei software più potenti e completi per la progettazione 3D e la simulazione, ampiamente utilizzato in numerosi settori ingegneristici. Progettato per rispondere alle esigenze di ingegneri e progettisti, offre un ampio ventaglio di strumenti per creare modelli 3D complessi, eseguire simulazioni avanzate e gestire il ciclo di vita del prodotto. Lanciato […]

Le tipologie di saldature: un approccio ingegneristico alle sfide e soluzioni

tipologie di saldature

La saldatura è una delle tecniche fondamentali nell’ingegneria per l’unione di materiali metallici, plastici o ceramici. In ingegneria, la comprensione delle diverse tipologie di saldature e dei loro principi applicativi è essenziale per progettare e realizzare componenti resistenti, sicuri e duraturi. Ogni processo di saldatura ha le sue caratteristiche specifiche, che ne determinano l’utilizzo in […]

Tempra e rinvenimento: processi termici per la creazione di componenti meccanici ad alte prestazioni

tempra e rinvenimento

I trattamenti termici, come la tempra e il rinvenimento, sono processi fondamentali nell’ingegneria dei materiali, utilizzati per ottimizzare le proprietà meccaniche di componenti destinati a operare in ambienti estremi. Questi trattamenti sono essenziali per conferire ai materiali, in particolare agli acciai e alle leghe metalliche, la giusta combinazione di durezza, resistenza alla fatica e tenacità, […]