La scienza dei materiali per i subacquei: ingegneria sotto pressione

Immergersi in profondità, sotto decine o centinaia di metri d’acqua, significa confrontarsi con condizioni ambientali estreme. Il mondo sommerso impone sfide particolari alla progettazione dei materiali: pressione crescente, corrosione da salinità, scambio termico accelerato e difficoltà di manutenzione. In questo contesto, la scienza dei materiali diventa uno degli strumenti più potenti nelle mani dell’ingegnere per […]